PREMESSA
L'opera deve essere scientificamente rigorosa, originale e inedita.
NOTE OPERATIVE
Il file in formato di Word che verrà sottoposto all’attenzione della Direzione deve essere completo di ogni sua parte: con titolo; sottotitolo; indice, il più possibile dettagliato (specificare quanti – e quali – apparati); con tutti i capitoli ultimati; tutte le note di approfondimento; le fonti bibliografiche, emerografiche e iconografiche; le eventuali appendici; e, infine, con tutte le pagine debitamente numerate.
I titoli dei capitoli e dei paragrafi dovranno essere posti in evidenza con applicazione del grassetto, e con idonea spaziatura.
Nel testo dovranno essere impiegati caratteri Times New Roman di dimensione 12 (14 per i titoli); con interlinea singola o 1,5; e con margini sinistro e destro di 2,5/3 cm.
Il testo dovrà essere redatto in italiano corretto o, in caso contrario, sarà cestinato.
NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA
Nella lettera di presentazione – da allegarsi al file di testo – dovranno essere indicate le battute complessive dell’opera, spazi inclusi.
E inoltre si dovranno chiaramente indicare i dati dell’Autore/i:
- cognome/i e nome/i;
- indirizzo/i di residenza;
- indirizzo/i di posta elettronica;
- numero/i di telefono (fisso, mobile, ufficio);
- numero/i di fax.
Nella lettera di presentazione dovranno essere precisati i profili curriculari degli Autori, con note bio-bibliografiche (ossia con le informazioni relative agli studi, alla carriera e agli eventuali scritti già pubblicati).
Nella lettera di presentazione inoltre si dovrà indicare il giorno di fine stesura dell’opera.
Nella lettera di presentazione infine dovranno essere altresì precisati i contenuti dell’opera, in una sinossi di 3.000 battute (al massimo) dove descrivere:
- l’idea sostanziale su cui è strutturata la nuova opera e la tesi che sostiene;
- le indicazioni sul pubblico cui si rivolge, precisando quali testi analoghi sono presenti sul mercato e quali diverse peculiarità connotano la nuova opera proposta per la pubblicazione;
- le caratteristiche (quante pagine, quante illustrazioni) con specifica del tipo delle illustrazioni (ad esempio: disegni inediti, grafici, fotografie ecc.) e la relativa fonte iconografica.