SOMMARIO

Presentazione

Ai Lettori

Antropologia culturale

Il mondo a rovescio e il tempo senza tempo: il significato simbolico del carnevale

Archeologia

Il ritrovamento dell’antica strada Flaminia Militare

Barocco tirolese

Der Bozner Barockmaler: Ulrich Glantschnigg (1661-1722),

il pittore barocco di Bolzano

Cultura urbanistica

Il progetto per il Foro Bonaparte: una grande concezione artistica, una saggia soluzione urbanistica

Filosofia

La trascendenza dell’ego, tra India e Occidente

Orientalistica

Traduzione dal sanscrito di alcuni passi del Ṛg Veda, il testo sacro della tradizione brahamanica dell’India antica

Rappresentazioni sceniche

Riflessioni sul rapporto fra teatro e pittura nel ’400: il caso di Vittore Carpaccio

Studi umanistici

Vittorino da Feltre: l’educazione umanistica e lo studiolo di Federico da Montefeltro

Tendenze e Didattica I

Dalla Scuola per il Mosaico di Ravenna, al Liceo Artistico “Nervi-Severini”

Tendenze e Didattica II

Arte e cultura contro la crisi: il modello del Liceo Artistico “Nervi-Severini” di Ravenna

Trattatistica (recensione)

Il tempo, realtà e conoscenza

SCHEDA

Titolo Sezione aurea
Sottotitolo cultura, arte, ricerca
Direttore Responsabile
Maria Giulia Marziliano
Registrazione Tribunale di Milano
ISSN 2284-3841
Periodicità Semestrale
Formato 17x24 cm
Pagine 128, a colori
Abbonamento 2014 € 40,00